Vitamina G, un bando per le associazioni giovanili

//Vitamina G, un bando per le associazioni giovanili

Vitamina G, un bando per le associazioni giovanili

Confartigianato Imprese Rieti informa che è stato pubblicato il nuovo Bando della Regione Lazio denominato “Vitamina G”.

Vitamina G è il bando delle Politiche Giovanili della Regione Lazio rivolto alle ragazze e ai ragazzi under 35 che vogliono realizzare progetti di innovazione culturale, sociale e tecnologica favorendo lo spirito di iniziativa e lo sviluppo di attività creative, artistiche, culturali, sportive, di ricerca e di studio, del tempo libero, della vita associativa, di aggregazione e di solidarietà.

Obiettivi. Il Bando delle Idee – Vitamina G reca in sé tre obiettivi:

  • infondere fiducia e dare responsabilità a nuova generazione nel diventare protagonista dello sviluppo della propria comunità e del proprio territorio;
  • rafforzare la creazione di un ecosistema regionale di organizzazione giovanili, rendendo i progetti realizzati buone pratiche per farle divenire modello trasferibile per altri gruppi ance un altri contesti territoriali;
  • rendere il fermento e l’attivismo giovanile uno strumento e risorsa per la riattivazione dei territori del Lazio.

Beneficiari. Il bando si rivolge a gruppi informali composti da almeno 3 giovani tra i 18 e i 35 anni residenti nel Lazio, ad associazioni giovanili oppure associazioni con un direttivo per la maggioranza under 35 e a raggruppamenti di associazioni giovanili (ATS giovanili).

Risorse finanziarie. L’avviso pubblico ha una dotazione finanziaria di 785.000 €. Ai progetti ammessi a contributo è riconosciuto un finanziamento fino a 25.000 € a fondo perduto. Sono ammessi alla valutazione progetti dalla durata non superiore a un anno e di valore complessivo non eccedente i  50.000 €.

Interventi ammissibili. I progetti e le iniziative proposte potranno riguardare i seguenti ambiti di intervento:

  1. potenziare lo sviluppo di associazioni, comunità e gruppi creati e gestiti a maggioranza da giovani, favorendo lo spirito di iniziativa e lo sviluppo di attività creative, artistiche, culturali, sportive, di ricerca e di studio, del tempo libero, della vita associativa, di aggregazione, di innovazione tecnologica, di innovazione sociale e di solidarietà;
  2. promuovere azioni di attività di legalità diffusa, di non violenza, di solidarietà, di integrazione delle comunità straniere, favorendo le relazioni intergenerazionali;
  3. creare e potenziare sedi, strutture e attrezzature condivise – reali e virtuali – anche in zone a forte criticità sociale, in grado di erogare attività e servizi;
  4. incoraggiare lo spirito di iniziativa, la partecipazione attiva dei giovani alla vita della propria comunità, in attività culturali, artistiche, storico-archeologiche, incentivando i settori e i processi innovativi, valorizzando il tempo libero, la crescita e lo sviluppo della cultura sportiva;
  5. valorizzare le tematiche di genere quali: pari opportunità, diffusione della cultura e dell’educazione alla parità;
  6. favorire l’uguaglianza di genere, in particolare nella fase della maternità, in un ambito sociale che concretizzi la “conciliazione possibile” tra attività lavorativa e maternità.

Termini. Le domande dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del 04 maggio 2020, via PEC, a mezzo raccomandata A/R o consegnate a mano. In caso di invio a mezzo raccomandata A/R farà fede il timbro postale, fermo restando che non saranno considerate validamente presentate domande pervenute oltre il quindicesimo giorno successivo alla scadenza indicata.

Per maggiori informazioni: Ufficio Credito e Incentivi di Confartigianato Imprese Rieti, Via F.lli Sebastiani 121, 0746218131, credito@confartigianatorieti.it

2020-03-06T09:47:21+02:006 Marzo 2020|

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla la nostra politica sui cookie.

Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Per il corretto funzionamento del sito è necessario salvare questi cookie sul browser.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • SERVERID87219
  • fusionredux_current_tab
  • redux_current_tab

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi