L’Ufficio Credito di Confartigianato Imprese Rieti fa presente che è operativa la moratoria sui mutui alle imprese per fronteggiare l’emergenza Coronavirus. Le micro, piccole e medie imprese possono chiedere la sospensione o l’allungamento dei mutui. L’ABI (Associazione Banche Italiane), Confartigianato e le altre associazioni imprenditoriali hanno sottoscritto un addendum all’accordo per il credito del 2019.
Le Mpmi possono chiedere una moratoria di un anno per mutui e operazioni di leasing mobiliare e immobiliare, oppure il loro allungamento per periodi pari alla durata residua dell’ammortamento.
L’Ufficio Credito di Confartigianato farà consulenza alle imprese e le accompagnerà nell’elaborazione dell’istruttoria e nel rapporto con la banca.
Due le possibili soluzioni: sospensione o allungamento dei mutui. Ricordiamo che possono essere presi in considerazione i prestiti in essere al 31 gennaio 2020.
L’ABI ha inoltre annunciato di aver informato e attivato tutte le banche aderenti affinché applichino l’accordo con le regole di seguito descritte:
- SOSPENSIONE pagamento quota capitale delle rate fino a un anno. Tale sospensione è applicabile ai finanziamenti a medio-lungo termine (mutui) anche perfezionati tramite il rilascio di cambiali agrarie, alle operazioni di leasing, immobiliare o mobiliare. Nel caso di leasing mobiliare, la sospensione riguarda la quota capitale implicita dei canoni di leasing.
- ALLUNGAMENTO mutui fino al 100% della durata residua dell’ammortamento, può raddoppiare. Per il credito a breve termine e agrario di conduzione il massimo è pari rispettivamente a 270 giorni per il primo e a 120 giorni per il secondo.
L’Ufficio Credito di Confartigianato Imprese Rieti è a disposizione per analizzare ogni singolo caso e per avviare le procedure per la moratoria sui mutui.
Per ulteriori informazioni e per appuntamenti contattare la collega Veronica Ponte tel. 0746 218131 credito@confartigianatorieti.it