Posticipati i termini per i bandi internazionalizzazione

//Posticipati i termini per i bandi internazionalizzazione

Posticipati i termini per i bandi internazionalizzazione

La Regione Lazio ha posticipato le date di apertura delle due misure “Voucher” (seconda finestra) e “Progetti”, che sono state spostate rispettivamente al 6 e al 15 aprile. Inoltre è stato posticipato al 31 luglio 2021 il termine per concludere e rendicontare i progetti realizzati nel quadro della prima finestra del bando “Voucher”

A seguito dell’emergenza nazionale legata al diffondersi del coronavirus e del fatto che molti eventi fieristici internazionali sono stati spostati o annullati e che altri potranno esserlo nel prossimo futuro, la Regione Lazio ha infatti deciso di posticipare di un mese le date di due nuovi bandi per favorire l’internazionalizzazione delle imprese del territorio, originariamente previsti per il 5 e per il 9 marzo: si tratta della seconda finestra del “Voucher per l’Internazionalizzazione” che partirà il 6 aprile e del bando Progetti di Internazionalizzazione che aprirà il 15 aprile.

È stato deciso inoltre di posticipare il termine per concludere e rendicontare i progetti realizzati nel quadro della prima finestra del bando “Voucher”.

Il bando “Voucher per l’Internazionalizzazione” ha una dotazione complessiva di 5 milioni di euro, divisa in due finestre temporali da 2,5 milioni di euro ciascuna, e sostiene gli interventi di internazionalizzazione per favorire l’accesso sui mercati esteri di micro, piccole e medie imprese.

La seconda finestra aprirà, dunque, invece del 5 marzo come originariamente previsto, a partire dalle ore 12 del 6 aprile fino alle ore 18 del 29 maggio 2020, periodo nel quale sarà possibile inviare la domanda esclusivamente tramite posta PEC. Il relativo formulario è invece già compilabile sulla piattaforma GeCoWEB di Lazio Innova.

Modifiche temporali anche per la prima finestra, che ha ricevuto 247 domande (delle quali 194 ammesse) da altrettanti soggetti, per 3,5 milioni di contributi richiesti: “Per fare fronte alle prevedibili difficoltà legate al momento che stiamo vivendo, abbiamo deciso di prorogare il termine entro il quale le imprese dovranno concludere e rendicontare i progetti, termine che passa dall’originario 30 novembre 2020 al 31 luglio 2021. Abbiamo anche stabilito delle modalità per rimodulare gli stessi progetti, alla luce della nuova situazione generata dall’emergenza coronavirus. Non dobbiamo sottovalutare nulla e faremo tutto ciò che è possibile per sostenere ancora di più il nostro Made in Italy, aiutando le imprese a superare le difficoltà di questa fase economica”, così Paolo Orneli, assessore allo Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Ricerca, Start-Up e Innovazione della Regione Lazio.

Il bando “Progetti di Internazionalizzazione” ha 5 milioni di euro di dotazione finanziaria per contributi a fondo perduto (fino al 50% delle spese sostenute) alle micro, piccole e medie imprese in forma singola o aggregata che realizzano investimenti per l’accesso ai mercati internazionali. È possibile presentare i progetti a partire da 36mila euro, con un contributo massimo concedibile di 200mila euro. Il bando sarà aperto a partire dal 15 aprile fino al 24 luglio 2020, mentre i formulari online sono già compilabili sulla piattaforma GeCoWEB.

Info: Ufficio Credito e Incentivi di Confartigianato Imprese Rieti, Veronica Ponte – Tiziana Colletti tel. 0746 218131 credito@confartigianatorieti.it.

2020-03-11T11:20:24+02:0011 Marzo 2020|

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla la nostra politica sui cookie.

Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Per il corretto funzionamento del sito è necessario salvare questi cookie sul browser.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • SERVERID87219
  • fusionredux_current_tab
  • redux_current_tab

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi