Le imprese che eseguono lavori o forniscono servizi forestali dovranno, entro l’anno, conseguire un attestato di qualifica professionale: il titolare o almeno uno dei dipendenti deve infatti essere in possesso dell’attestato di qualifica di “Operatore forestale”, come regolato dalla Regione Lazio con la Determinazione regionale 330/2020. L’obbligo non va sottovalutato: risponde al Decreto del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali n. 4472 del 2020, recepito dalla Regione Lazio, che stabilisce i requisiti professionali minimi per l’esecuzione degli interventi di gestione forestale. Di conseguenza se non si hanno, non si è in regola.
Le imprese del settore sono quindi tenute a comunicare all’Area competente in materia forestale e delegata alla tenuta dell’Albo della Regione Lazio il nome del titolare, o almeno di un addetto assunto a tempo indeterminato e a tempo pieno che abbia ottenuto l’attestato.
Il corso sarà organizzato nei prossimi mesi da CTS Academy, l’ente di formazione di Confartigianato Imprese Rieti, che accompagnerà le imprese verso la regolarizzazione.
Per ulteriori informazioni contattare l’Ufficio Formazione di Confartigianato: tel. 0746 218131 formazione@confartigianatorieti.it.