Confartigianato Imprese Rieti informa che è possibile fare le richiesta del bonus di 30 euro per l’acquisto di dispositivi antiabbandono, con apposito allarme per evitare di dimenticare i bambini in auto, conformi alle regole ministeriali obbligatori secondo il Codice della Strada.
Si ricorda che l’obbligo di utilizzo dei seggiolini antiabbandono per i bimbi fino a 4 anni è già in vigore, nel Codice della Strada, da novembre 2019, ma le sanzioni in caso di violazione scatteranno solo dal 6 marzo 2020. La proroga è stata accordata per permettere sia alle aziende di predisporre i nuovi prodotti conformi agli standard ministeriali, che ai genitori di essere adeguatamente informati e di acquistarli usufruendo anche del contributo ministeriale.
Sono in commercio sia seggiolini con allarme integrato, che dispositivi autonomi, da collegare ai seggiolini di cui magari si è già in possesso. Va ricordato anche che il venditore ha l’obbligo di fornire un certificato di conformità ai requisiti stabiliti per legge del dispositivo acquistato.
Il contributo va richiesto da uno dei genitori o da chi esercita la responsabilità genitoriale di un minore fino a 4 anni non compiuti al momento dell’acquisto del dispositivo antiabbandono. Ogni bambino ha diritto a un solo bonus.
Il richiedente deve registrarsi sulla piattaforma SOGEI accessibile dal sito del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. Sarà necessaria l’identità digitale SPID.
Si otterrà così, entro 30 giorni, il rilascio di un buono di spesa elettronico di 30 euro per l’acquisto del dispositivo antiabbandono associato al codice fiscale del bambino. Il buono elettronico avrà durata 30 giorni e se non utilizzato potrà essere richiesto nuovamente.
Anche per chi ha già acquistato il dispositivo prima del 20 febbraio 2020 è previsto un rimborso. Per ottenerlo bisogna fare richiesta entro sessanta giorni dall’operatività della piattaforma, allegando copia dei giustificativi di spesa, scontrino fiscale o fattura.
Il rimborso dovrebbe avvenire entro 15 giorni dalla richiesta. Le domande saranno soddisfatte in ordine cronologico di arrivo ma le risorse stanziate, 1 milione di euro annui, dovrebbero essere sufficienti per tutti.
Info: CAAF Confartigianato Rieti tel. 0746 251900 caaf@confartigianatorieti.it