Corso per utilizzatori di DIISOCIANATI – Rieti 16/02/2024 ore 14.30

/, News/Corso per utilizzatori di DIISOCIANATI – Rieti 16/02/2024 ore 14.30

    Corso per utilizzatori di DIISOCIANATI – Rieti 16/02/2024 ore 14.30

    Confartigianato Imprese Rieti organizza un corso dedicato a lavoratori e datori di lavoro che utilizzano schiume, vernici, colle e resine contenenti “diisocianati. Il corso si terrà venerdì 16 febbraio 2024 ore 14.30 presso la sede di Confartigianato in Via F.lli Sebastiani 121.

    Cosa sono i diisocianati?

    I diisocianati sono un gruppo molto ampio di composti chimici classificati come sensibilizzanti delle vie respiratorie di categoria 1 e come sensibilizzanti della pelle di categoria 1. I prodotti che possono contenere diisocianati sono moltissimi, in particolare:

    • schiume poliuretaniche;
    • colle poliuretaniche (il più delle volte difenilmetano diisocianato MDI);
    • catalizzatori di molte vernici bicomponenti, non solo per le poliuretaniche ma a volte anche per le vernici all’acqua;
    • resine bicomponenti, adesivi, sigillanti, isolanti, vernici a base poliuretanica.

    Quali sono le categorie di lavoratori coinvolte? Sono tanti i comparti che utilizzano queste sostanze durante le normali lavorazioni: dalle carrozzerie a molte lavorazioni dell’edilizia e affini (impiantisti, serramentisti, carpenteria tetto, cappottisti, imbianchini), fino alla produzione di mobili, infissi, lavorazione del legno, produzione di materie plastiche ecc..

    Cosa dice la normativa?

    Il Regolamento UE 1149/2020 ha stabilito che dallo scorso 24 agosto 2023 i “diisocianati” non potranno essere utilizzati, a meno che:

    • La concentrazione sia inferiore allo 0,1% di peso, oppure
    • Il datore di lavoro (o il lavoratore autonomo) garantisca che gli utilizzatori industriali o professionali abbiano completato con esito positivo una formazione sull’uso sicuro dei diisocianati prima di utilizzare le sostanze o le miscele.

    Pertanto, tutti i lavoratori, soci, il datore di lavoro e i lavoratori autonomi, in qualità di utilizzatori, potranno utilizzare le schiume poliuretaniche, le colle e vernici contenenti “diisocianati”, solo se in possesso un attestato rilasciato a chi ha frequentato un apposito corso e superato l’esame finale.

    Cosa fare per la tua impresa

    Per supportare le nostre imprese Confartigianato Imprese Rieti ha deciso di organizzare un apposito corso di sicurezza, nel quale verranno presentati i rischi connessi al loro utilizzo. Il corso si terrà il 16 febbraio, alle ore 14.30 alle ore 18.30 a Rieti presso la sede di Confartigianato.

    In caso di più partecipanti della stessa azienda verranno applicate delle riduzioni sulla quota di partecipazione. Il numero massimo di partecipanti è 25. Consigliamo pertanto di prenotare la partecipazione della propria azienda il più rapidamente possibile.

    Per informazioni e per l’iscrizione al corso contattare l’Ufficio Formazione di Confartigianato Imprese Rieti, Clara Odorici tel. 0746218131 formazione@confartigianatorieti.it.

    2024-03-16T11:44:33+02:001 Febbraio 2024|

    Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla la nostra politica sui cookie.

    Impostazioni

    Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

    Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

    Per il corretto funzionamento del sito è necessario salvare questi cookie sul browser.
    • wordpress_test_cookie
    • wordpress_logged_in_
    • wordpress_sec
    • SERVERID87219
    • fusionredux_current_tab
    • redux_current_tab

    Rifiuta tutti i Servizi
    Accetta tutti i Servizi